ALERT OSSERVATIVI CATACLISMICHE E NOVAE

Da Sezione Stelle Variabili - Unione Astrofili Italiani.

SS Cyg-outburst novembre2012

La CV SS Cyg in questi giorni è in outburst minore,dalla 9.1 stà scendendo.AAVSO con la special notie #303 richiede di monitorarla possibilmente in BRV-I ma anche visualmente quando possibile.Contemporaneamente la stella è seguita dal VLBA ed e-MERLIN in banda radio.La campagna osservativa su SS Cyg iniziata ad agosto 2011 finirà il monitoraggio da parte dei radiotelescopi ma si consiglia di continuare sia visualmente che con CCD fino al ritorno al minimo.Non necessitano time series ma giusto una misura a notte ove possibile. http://www.aavso.org/aavso-special-notice-303

coordinate:

RA 21:42:42.79 Dec +43:35:09.9 (J2000.0)

cartina del campo su 

http://www.aavso.org/vsp

SS Cyg è una variabile nella costellazione del Cigno.E' classificata come nova nana (dwarf nova),vuol dire che ha dei frequenti e regolari outbursts ogno 7-8 settimane durante i quali andrebbe osservata.E' classificata come U Geminorum.Normalmente gli outbursts di SS Cyg sono più brillanti che quelli di una normale U Gem,salendo da circa la 12m alla 8m in 1-2 gg.Per le latitudini del nord o europee è semplice da monitorare essendo praticamente circumpolare.Il campo è abbastanza affollato ma offre numerose stelle di confronto.Rifarsi sempre ai dati AAVSO.

Strumenti personali