Effemeridi e altre utilità

Da Sezione Stelle Variabili - Unione Astrofili Italiani.

(Differenze fra le revisioni)
m
Riga 1: Riga 1:
Cliccando sul link qui sotto potete scaricare le effemeridi delle RR Lyae in programma per le prossime settimane.  
Cliccando sul link qui sotto potete scaricare le effemeridi delle RR Lyae in programma per le prossime settimane.  
-
[[Media:RR_Ephemeris.pdf]]  
+
[[File:RR_Ephemeris.pdf]]  
Le effemeridi sono delle tavole dove è riportata l'ora in cui è previsto che la stella indicata raggiunga il suo livello massimo di luminosità. Nelle tavole allegate oltre a questo sono riportate altre informazioni aggiuntive come la posizione della stella rispetto al sistema di coordinate locale (azimut e altezza sull'orizzonte). Inoltre vengono forniti tempi ed informazioni per gli istanti di tempo di 90 minuti prima e 90 minuti dopo il massimo.  
Le effemeridi sono delle tavole dove è riportata l'ora in cui è previsto che la stella indicata raggiunga il suo livello massimo di luminosità. Nelle tavole allegate oltre a questo sono riportate altre informazioni aggiuntive come la posizione della stella rispetto al sistema di coordinate locale (azimut e altezza sull'orizzonte). Inoltre vengono forniti tempi ed informazioni per gli istanti di tempo di 90 minuti prima e 90 minuti dopo il massimo.  
Riga 9: Riga 9:
I tempi sono UT e quindi per avere l'ora locale italiana è necessario aggiungere +2 ore durante il periodo in cui è in vigore l'ora legale e +1 ora durante il resto dell'anno.  
I tempi sono UT e quindi per avere l'ora locale italiana è necessario aggiungere +2 ore durante il periodo in cui è in vigore l'ora legale e +1 ora durante il resto dell'anno.  
-
I dati sono stati calcolati relativamente ad un osservatore nei pressi di Firenze che è abbastanza baricentrica rispetto al resto delle località italiane.
+
I dati sono stati calcolati relativamente ad un osservatore nei pressi di Firenze che è abbastanza baricentrica rispetto al resto delle località italiane.  
[[Category:Sezione_RR_Lyrae_e_variabili_pulsanti]]
[[Category:Sezione_RR_Lyrae_e_variabili_pulsanti]]

Versione delle 07:35, 3 dic 2009

Cliccando sul link qui sotto potete scaricare le effemeridi delle RR Lyae in programma per le prossime settimane.

File:RR Ephemeris.pdf

Le effemeridi sono delle tavole dove è riportata l'ora in cui è previsto che la stella indicata raggiunga il suo livello massimo di luminosità. Nelle tavole allegate oltre a questo sono riportate altre informazioni aggiuntive come la posizione della stella rispetto al sistema di coordinate locale (azimut e altezza sull'orizzonte). Inoltre vengono forniti tempi ed informazioni per gli istanti di tempo di 90 minuti prima e 90 minuti dopo il massimo.

Infine per ogni giorno vengono date informazioni relativamente al crepuscolo nautico (sole a -12° rispetto all'orizzonte cioè quando compaiono molte delle stelle più luminose) e al momento in cui il cielo è completamente buio (sole a -18° rispetto all'orizzonte.

I tempi sono UT e quindi per avere l'ora locale italiana è necessario aggiungere +2 ore durante il periodo in cui è in vigore l'ora legale e +1 ora durante il resto dell'anno.

I dati sono stati calcolati relativamente ad un osservatore nei pressi di Firenze che è abbastanza baricentrica rispetto al resto delle località italiane.

Strumenti personali